La Nuova Sardegna – 20 maggio 2011

Un convegno sulla cultura degli stazzi

VIDDALBA. Si parla di stazzi, cussorge e turismo nel convegno in programma domani alle ore 17,30 nell’aula consiliare del Comune, organizzato dall’amministrazione comunale, dall’azienda agrituristica “Il Muto di Gallura” e patrocinato dell’assessorato regionale alla Cultura. » il primo di tre incontri che sino al 5 giugno porteranno all’attenzione della gente uno degli insediamenti pi˘ originali, lo stazzo appunto, tanto che gli studiosi concordano nel ritenerlo unico al mondo  ´L’obiettivo – dice il sindaco Vito Ara – Ë valorizzare il territorio, in particolare quello delle zone interne, attraverso luoghi legati ala tradizione agropastorale delle nostre comunità. I lavori saranno aperti dal saluto del sindaco e dell’assessore alla cultura, Irene Spezzigu. Quindi le relazioni di Franco Fresi, poeta e scrittore, nato nello stazzo di Izzana, “Lo stazzo e la cussorgia nella cultura gallureseª; Tomaso Panu parlerà di “Risorse storico-culturali dell’Alta Gallura”; l’editore-giornalista Aldo Brigaglia affronterà la rivisitazione dello stazzo secondo “Le moderne tecniche di marketing per la valorizzazione del territorio”; e la sociologa Lidia Decandia delineerà una ipotetica “Citt‡ degli stazzi, un futuro territoriale per l’Alta Gallura”; le conclusione saranno affidate all’assessore regionale alla cultura, Sergio Milia.  Una trentina di anni fa la comunit‡ montana rese noto il piano socio-economico, uno studio fatto da specialisti dei diversi settori, il pi˘ completo mai realizzato, che ha fatto da guida per lo sviluppo del territorio. Indicava gli stazzi come risorsa fondamentale in chiave turistica, per il recupero di colture e la produzione di prodotti di nicchia per un mercato che già allora si prospettava attento all’ambiente e alla genuinit‡ del prodotto. Un censimento indica in circa 2000 gli stazzi, un migliaio ristrutturati (specie vicino alle coste) e alcuni sono rimasti sempre abitati. Altri potrebbero tornare a vivere col diffondersi dell’agriturismo. (g.gel.)

 

fonte: http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2011/05/20/news/un-convegno-sulla-cultura-degli-stazzi-1.3443124